lalorovoce.ienevegane@gmail.com

iene vegane odv

Importo personalizzato

Seleziona il metodo di pagamento
Informazioni personali

Dettagli di fatturazione

Per effettuare una donazione con bonifico tramite Home Banking , ecco i dati:

  1. Entra nel Tuo Home Banking
  2. Inserisci L' Iban dell' associazione che è: IT02Y0306909413100000000431
  3. Inserisci la cifra assegnata in precedenza sul modulo

 

Iene Vegane Odv
C.F. 97830810152

La tua donazione deducibile dalle tasse è molto apprezzata!

Termini

Totale donazione: €1,00

LA STORIA DI DOUBLE TROUBLE

Scienza
La storia del gatto Double Trouble utilizzato per la vivisezione.

Condividi sui social

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su pinterest

Sottoposta ad interventi invasivi al cranio, al cervello e alle orecchie.Le è stato impiantato una staffa al cranio per non farla muovere durante le sedute di sperimentazione, le hanno somministrato sostanze tossiche nelle orecchie per non farla sentire, le hanno impiantato dispositivi elettrici alle orecchie ed al cervello.

Oltre a questo, spesso, non veniva sfumata per giorni così durante gli esperimenti poteva essere collaborativa, a fine seduta veniva premiata con del cibo. È sofferente anche a causa di una ferita con un’infezione batterica che era risultata resistente agli antibiotici , ma gli sperimentatori l’hanno ancora costretta a sopportare per quasi due mesi. Una delle ultime voci su Double Trouble afferma che «[era] … depressa.”

Quando gli sperimentatori non potevano più utilizzarla perché troppo malata è stata uccisa e decapitata per studiare il cervello. Tutto questo ha dovuto subire un gatto, chiamato Double Trouble alla UW- Medison nella prima decade degli anni 2000, grazie all’ associazione PETA che ha pubblicato la sperimentazione di Double Trouble.

Questa è una delle tante testimonianze sull’ utilizzo degli animali per la ricerca scientifica, non si parla dell’ ‘800 o dei primi del ‘900 ma degli anni 2000.

Ricordo che all’ università di Parma ci sono stabulati alcuni macachi che stanno subendo un’ atroce destino come Double Trouble e migliaia di altri animali. A Verona alla Aptuit ci sono 20 beagle che verranno utilizzati per ricerca scientifica.

Double Trouble

Gli ultimi articoli

Mattatoio Pini Iene Vegane Presidio
Animali

TRASPORTO DI ANIMALI VIVI

Sono tantissimi gli animali che ogni anno sono costretti ad affrontare in terribili condizioni i viaggi verso la morte…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Se vuoi rimanere aggiornato

iscriviti alla Newsletter